• HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA
Mattarello(a)way
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA

Brunch Sessions - 3. Marrakesh / RAK

2/6/2016

0 Comments

 
Picture
Vi rivelo un segreto: a Marrakesh non ci sono mai stata e tanto meno in Marocco, ma il piatto ispirato a questi luoghi è riuscito una meraviglia! Chissà che non sia di buon augurio e ci porti prestissimo a visitare questo fantastico paese.
È innegabile che  per questo piatto io abbia preso ispirazione da uno dei libri di Jamie Oliver, dove c’è una sezione che racconta della cucina marocchina con le sue spezie ed i suoi aromi. Nel libro vi sono diverse versioni di Tajine, sia a base di carne che di pesce, così succulente e appetitose, che non appena letti sono dovuta correre al mio ethnic-market di fiducia per comprare uno autentico tajine in terracotta, arrivato direttamente da Marrakesh.
Il piatto che presento oggi per la terza puntata di brunch session on-line è però piuttosto rivisitato, sia perché volevo fare una versione di tajine altrettanto voluttuosa ma completamente vegetariana, sia perché non volevo preparare uno stufato di verdure nella sua accezione classica, dove le verdure sobbolliscono lentamente tutte insieme. Se qualcosa ho imparato durante gli ultimi mesi di dottrina vegetariana è che le verdure stracotte e dai colori spenti, non sono né appetitose ne salutari!
Quello che invece ho mantenuto delle ricette tradizionali marocchine è l’uso dei limoni in salamoia, che ho scoperto proprio grazie a quel libro, ed ora sono parte integrante della mia dispensa. I limoni in salamoia infatti si possono preparare facilmente a casa, mettendo a marinare dei limoni - rigorosamente non trattati - con sale grasso, aromi (pepe, alloro, cannella) e succo di limone per almeno un mese. Fatto ciò possono essere usati, tritando finemente buccia e polpa, come base per i soffritti, o nel modo che più vi piace, e conferiscono una nota agrumata deliziosamente fresca ed inconsueta. Una vera rivelazione per i nostri palati europei. Il piatto Marrakesh style è un omaggio alla bontà di questi fantastici limoni, veri protagonisti invisibili della pietanza.
Picture
Il piatto consiste in un cus cus aromatizzato ai limoni in salamoia e diverse verdure di stagione - io ho usato patate, carote, cavolfiore, broccoli e finocchio, in modo da ottenere una bella rosa di colori - che vengono cotte separatamente così da mantenere integro il loro sapore e colore. Poi c'è il condimento a base di limoni in salamoia e olive miste piccanti marocchine, erbe aromatiche fresche, e un brodo allo zafferano, da servire all’ultimo a legare i vari ingredienti. Dimenticavo: tocco finale la salsa di yogurt e harissa (pasta piccante di peperoni rossi) ed una spolverata di solmacco.
Ancora una volta buon appetito!
RAK
INGREDIENTI
​Cus Cus
200 gr cus cus
1 cucch.ino semi di cumino
1/2 limone in salamoia
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di coriandolo fresco
1 punta di harissa
sale

olio
acqua o brodo
Verdure
​
4 patate
3 carote
50 gr zucca gialla
1/2 cavolfiore
2 finocchi
​1/2 broccolo
50 gr di olive marocchine miste
1/2 limone in salamoia
1 spicchio d'aglio
2 bacchetti di cannella
1 cucch.ino cumino in polvere
1 cucch.ino di coriandolo in polvere

2 cm di zenzero fresco
Brodo
4 gr di zafferano
​1/2 cipolla
brodo vegetale
Salsa allo yogurt
150 gr yogurt naturale
1/2 cucch.ino harissa
1 cucch.ino solmacco
foglie di melissa
PREPARAZIONE
- Cus Cus aromatizzato -
Tritare 1/2 limone in salamoia e 4 rametti di coriandolo. In una padella mettere a soffriggere in un pò d'olio i semi di cumino, l'aglio tritato, una punta di harissa e il limone. Fare soffriggere per 3-4 minuti.
In una pentola mettere a bollire 2 dosi di acqua. Nel frattempo sciacquare il cus cus. Quando l'acqua sarà a bollore aggiungerla al cus cus con una presa di sale ed un cucchiaio d'olio. Mescolare e lasciare riposare coperto. Dopo una decina di minuti, quando il cus cus avrà assorbito tutta l'acqua, sarà pronto. A questo punto condirlo col preparato al limone.
- Verdure -
​Pelare le carote e tagliarle a tocchetti non piccoli (1 cm circa). Metterle in una teglia e cuocere al forno per 20 minuti a 180° con olio, sale, qualche mestolo di brodo e un paio di bastoncini di cannella spezzettati.
Procedere analogamente con la zucca, condendola con olio, sale e rosmarino.
Pulire il cavolfiore ed i broccoli e, partendo dal gambo, tagliare le inflorescenze. Cuocerle al vapore o sbollentarle in acqua salata  e passarle poi in acqua fredda e ghiaccio, per mantenere integro il colore.
Tagliare i finocchi in spicchi. Cuocerli in forno per 15 minuti circa con olio, sale, pepe nero e mezzo limone spremuto.
Pelare le patate e tagliarle a tocchetti di un paio di centimetri. Metterle a bagno in acqua.
Nel frattempo tritare una mezza cipolla e metterla a rosolare in una padella con 1 cucchiaio di olio, assieme al coriandolo e cumino in polvere. Quando sarà appassita, aggiungere lo zenzero fresco tritato, 2 spicchi d'aglio schiacciati e il restante limone in salamoia tritato. Lasciare insaporire per 3-4 minuti.
Scolare le patate e metterle a cuocere in forno coperte (o utilizzare il tajine se ce l'avete) con metà del condimento al limone, le olive e un paio di mestoli di brodo, aggiustando di sale. Cuocere per 40 minuti circa a 180°.
- Brodo allo zafferano - 
​Mettere la cipolla a rosolare su una piastra di ferro od una padella antiaderente. Quindi preparare il brodo vegetale con acqua, le bucce e gli scarti delle verdure appena preparate, la cipolla piastrata e sale. Lasciare cuocere per almeno 30 minuti. Una volta pronto, filtrare i brodo e aggiungere lo zafferano.
- Salsa allo yogurt -
Mescolare lo yogurt con 1/2 cucchiaino di pasta di harissa (la quantità dipende da quanto lo volete piccante) ed una spolverata di solmacco.

Comporre il piatto mettendo il cus cus al centro in un coppapasta. Schiacciarlo bene col cucchiaio in modo che estraendo il coppapasta il cus cus mantenga la forma. Coprire il cus cus mettendo sopra e attorno le diverse verdure, aggiungere un pò di extra condimento al limone, la salsa allo yougurt, una spolverata di coriandolo fresco tritato e qualche foglia di melissa. Servite completando con il brodo caldo allo zafferano.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Authors​

    CANDI - passionate cook, curious about new tastes and flavours, she loves experimenting.
    SANJA - a true food enthusiast always on the look out for new gastronomic experiences.

    Archives

    December 2018
    August 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    December 2015
    November 2015
    May 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013

    Categories

    All
    Bali
    Cambodia
    Contaminazioni Culinarie
    Cucina
    Denmark
    Europa
    Exchange
    Food
    Giappone
    India
    Israele
    Italia
    Laos
    Marocco
    Mumbai
    Natale
    On The Road
    Ricette
    Romagna
    Salute
    Thailand
    Travel
    Ukraine
    Vegetariano
    Vietnam

    RSS Feed

    IN COLLABORATION WITH
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA