Occhio all'orologio, il conto alla rovescia è iniziato: mancano poche ore alla cena di San Silvestro, l'ultima cena dell'anno!
Il cenone, si sa, è un'occasione di quelle speciali...chissà cos’avrei potuto preparare se avessi avuto tra le mani un enorme granchio pescato nelle glaciali acque del Mar di Okhotsk? Chissà perché, ma la mia mente torna agli strabordanti banchi di pesce del mercato di Sapporo, con dozzine e dozzine di granchi dalle dimensioni strabilianti, ordinati in bella vista uno a fianco all’altro.
0 Comments
Dolce, dolcissimo Natale. Come ogni anno, anche per me è giunto il momento della preparazione del tipico dolce natalizio, più di ogni altra cosa un momento di unione e condivisione: insieme a nonna, mamma, sorella, tutte ci adoperiamo nella preparazione di un'antica ricetta, armate di grembiule e pazienza. Io e Zoe ci occupiamo di impasto e infornata, la nonna tiene d’occhio la cottura e la mamma è alla decorazione candita e packaging finale.
Le preparazioni dolciarie nelle feste occupano un posto d’onore sulla tavola. Ma non vi parlerò di panettone e torrone, i gran classici, ma di dolci fatti in casa. La loro preparazione, il profumo e il gusto, scatenano piccole gioie, ricordi infantili, momenti deliziosi che costituiscono il nostro personale bagaglio emozionale e culturale.
|
AuthorsCANDI - passionate cook, curious about new tastes and flavours, she loves experimenting. Archives
April 2019
Categories
All
IN COLLABORATION WITH
|