• HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA
Mattarello(a)way
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA

Brunch Sessions - 5. Trapani / TPS

5/7/2016

0 Comments

 
strozzapreti con pesto trapanese
Per questo quinto appuntamento, vi propongo una ricetta del tutto italiana. Un piatto fresco, goloso, dai sapori squisitamente mediterranei. In tre parole: buono, buono, buono!
Premetto che personalmente adoro il pesto, e non parlo solo quello genovese che sicuramente è uno dei miei preferiti, ma tutto quel vasto universo di combinazioni e sfumature che possono essere identificate con la parola pesto. Amo la possibilità di poter creare una sorta di masala all'italiana, dove anziché usare svariate spezie più o meno esotiche, si utilizzano erbe aromatiche fresche, semi oleosi, agrumi. Col pesto ci si può veramente sbizzarrire. Mortaio alla mano, si possono vestire i panni di un alchimista ai fornelli, e con erbe profumate di stagione e gli ingredienti che più ci piacciono, un pizzico di questo, una manciata di quell'altro, si possono creare condimenti profumati o fragranti, piccanti o aromatici, l'importante è lasciar libera la fantasia e sperimentare!
ingredienti pesto trapanese
Il pesto trapanese è una variante di pesto fenomenale, io l'ho adorato subito, sin dalla prima volta che l'ho preparato molti anni fa. Adesso non lo faccio più seguendo la ricetta precisa, ma andando a gusto, perchè il bello di creare un pesto è anche quello di assaggiarlo via via, inserendo ingredienti o note nuove che lo rendano più ricco e rotondo al nostro palato. Quindi vi darò solo una ricetta di massima, che voi potrete adattare a vostro gusto. Gli ingredienti base sono: pomodorini cigliegini, ricotta salata, mandorle, basilico e aglio...per il resto fate voi ;)
Il pesto è particolarmente adatto ad una pasta corta quindi, per l'occasione, ho preparato degli strozzapreti (con farina di grano saraceno) che sono uno dei miei formati preferiti, ma sono perfetti all'uso anche strichetti e garganelli. Per arricchire il piatto ho poi aggiunto altri due elementi: i pomodori confit, che in bocca sprigionano una nota dolcissima, e la polvere di limone, che col suo profumo di agrumi delicato, quasi in lontananza, portano la mente direttamente in sicilia.
NB: la ricetta originale, come già detto, prevede la ricotta salata; io però in questa versione ho realizzato il pesto con un mix di ricotta fresca di pecora, ricotta affumicata e un accenno di ricotta forte (una variante pugliese di ricotta spalmabile, che dà quella sferzata di gusto deciso e leggermente piccante)
TPS
INGREDIENTI

Pesto
​50 gr ricotta fresca
20 gr ricotta affumicata
2 cucch.ini ricotta forte
250 gr pomodori cicliegini
​50 gr mandorle
1 spicchio d'aglio
1 mazzo di basilico
sale
Pomodori Confit
Pomodorini cicliegini
olio 
​sale
Polvere di limone
Scorza di 2 limoni non trattati
​acqua
PREPARAZIONE
- Pesto Trapanese -
Per prima cosa lavare accuratamente i pomodorini e  privarli dei semi, mettendoli da parte.
In un mortaio o in un mixer unire tutti gli ingredienti e frullare. Se il pesto dovesse risultare troppo denso potete aggiungere olio e, volendo, un po' di acqua di vegetazione dei pomodori. Aggiustate di sale.
- Pomodori Confit -
In una placca da forno disporre i pomodorini precedentemente lavati. Condire con un pò di olio e sale e cuocere per 15-20 minuti a 180° (e comunque finche non saranno appassiti).
- Polvere di limone -
Privare il limone della buccia, facendo attenzione a non tagliare il bianco. Quindi mettere le scorze in un pentolino e portare a bollore l'acqua. Quindi scolare le scorze e ripetere l'operazione per 3-4 volte, questo consentirà di eliminare completamente l'amaro.
A questo punto mettete le scorze ad asciugare in forno a 60° o in essiccatore. Una volta essiccate completamente, passarle in un mixer ottenendo la polvere di limone.

Per preparare il piatto, cuocere in acqua salata gli strozzapreti. Una volta cotti, condirli con un filo d'olio e lasciarli raffreddare. Quindi condirli con qualche cucchiaio di pesto, precedentemente preparato.
Servire la pasta accompagnata a qualche pomodoro confit, una spolverata di scorza di limone essiccata e qualche ciuffo di finocchietto selvatico.
(by Candi)
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Authors​

    CANDI - passionate cook, curious about new tastes and flavours, she loves experimenting.
    SANJA - a true food enthusiast always on the look out for new gastronomic experiences.

    Archives

    May 2019
    April 2019
    December 2018
    August 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    December 2015
    November 2015
    May 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013

    Categories

    All
    Bali
    Cambodia
    Contaminazioni Culinarie
    Cucina
    Denmark
    Europa
    Exchange
    Food
    Giappone
    India
    Israele
    Italia
    Laos
    Marocco
    Mumbai
    Natale
    On The Road
    Ricette
    Romagna
    Salute
    Spagna
    Thailand
    Travel
    Ukraine
    Vegetariano
    Viaggi
    Vietnam

    RSS Feed

    IN COLLABORATION WITH
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA