• HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA
Mattarello(a)way
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA

Dolce Carnevale

6/2/2018

2 Comments

 
Picture
Febbraio, impossibile resistere alla tentazione di parlare di dolci di Carnevale. Assaggiarli, mangiarli poi!
Le origini di questa festa, molto sentita in Romagna, sono antichissime. Culti pagani, celebrazione sfrenata del nuovo ciclo naturale, lo spazio tra vita e morte, la rinascita della nuova stagione fertile, la fine di quella passata.
​Poi arrivò il Cristianesimo che legò la festività alla Quaresima, al digiuno religioso prima della Pasqua. E allora il carnevale (da “carnem levare”: togliere la carne, che appunto veniva vietata per 40 giorni) diventò il periodo concesso al divertimento e all'eccesso alimentare prima del digiuno e della penitenza. Ed anche se la tradizione del digiuno è andata un pò per col passare del secoli, quella del “martedì grasso” è ancora viva e vegeta! Sarà che i protagonisti indiscussi della tavola carnevalesca erano – e sono tuttora – i dolci: abbondanti, golosi, facili da preparare e a cottura rigorosamente fritta! C'è chi dice "io li faccio al forno e son buoni lo stesso"...Non diciamo assurdità: i dolci di Carnevale sono deliziosi e vanno fritti!
Picture
​Tra i dolci di Carnevale che amo di più ci sono sicuramente quelle che da noi chiamano Chiacchere (ovvero tagliatelle fritte) - piatto di pasta tipico romagnolo che si trasforma in dolce di Carnevale dopo essere stato zuccherato, spruzzato di limone e poi fritto. Non vi nascondo che non è affatto semplice da preparare, ma sicuramente è il mio preferito. Bisogna fare attenzione a non schiacciare troppo la pasta al momento del taglio delle tagliatelle, altrimenti la chiacchiera non si aprirà in cottura, rischiando di rimanere cruda all’interno; in più deve essere ben scura e caramellata ma non bruciata, o prevarrà la nota amarognola su tutto il resto. Tra i dolci invece dalla preparazione molto semplice ci sono le classiche Sfrappole, o frappe, a base di farina e uova, solitamente a forma di striscia, spolverate con tantissimo zucchero a velo e spruzzate di alchermes, ed anche i Tortelli fritti, che mia nonna prepara con un ripieno di marmellata di prugne o di fichi fatto da lei. Poi abbiamo ovviamente le intramontabili e deliziose Castagnole, che il buon Pellegrino Artusi inserì tra i classici dolci di Carnevale come piatto tipico "delle Romagne". Le castagnole sono delle piccole palline di impasto fritte, che ricordano appunto la forma delle castagne, bagnate con alchermes e passate nello zucchero. Mia nonna ha sempre usato aggiungere la ricotta nell’impasto, rendendole così particolarmente soffici e golose.
Picture
​Il tradizionale ricettario romagnolo è ancora più ampio e presenta molte varianti, negli ingredienti o nel nome, a seconda del luogo di provenienza. Tramandate nel tempo, dalle “azdore”, madri, figlie e nonne, da generazione a generazione, le antiche ricette resistono e ancora si gustano con infinito piacere, magari con l'aggiunta di piccole originali modifiche.
Ed oggi, cari amici, mi aspetta una giornata campale perchè ho deciso di sacrificarmi per il blog e preparare un assaggio dei miei dolci di Carnevale preferiti. Se volete anche voi sperimentare, eccovi la ricetta delle chiacchiere.

CHIACCHIERE (o Tagliatelle fritte)
Ingredienti
200 gr di farina
2 uova
1 limone non trattato
80-100 gr zucchero
olio per friggere


Preparazione
Fate l'impasto con le uova e la farina e lasciate riposare per una mezzoretta, vedi la ricetta della sfoglia.
Tirate la sfoglia sottile col mattarello, ovviamente. Grattate la scorza del limone e spremetene il succo.
Spargete, con l'aiuto delle dita o di un cucchiaio, il succo del limone sulla sfoglia aperta e distribuitevi sopra in modo uniforme lo zucchero e la scorza di limone o di arancia (se preferite). A questo punto arrotolate la sfoglia facendo attenzione a non schiacciarla troppo durante l'operazione, altrimenti la parte interna delle chiacchiere rimarrà bianca e un pò cruda durante la cottura. Tagliate delle strisce della larghezza di 1 cm scarso.

In una casseruola un pò profonda, mettete a fuoco medio l'olio da frittura. Quando sarà ben caldo iniziate a cuocere le girelle di sfoglia, 10-12 per volta (a seconda della dimensione della casseruola ovviamente). Attendete qualche minuto e quando lo zucchero inizierà a caramellare, girate le chiacchiere in modo che prendano un bel colore dorato da ambo i lati. Una volta caramellate, scolate le chiacchiere con l'uso di una ramina e ponete su carta assorbente.
(by Candi)
2 Comments
joseph link
27/11/2018 10:10:40

wow ! very nice Recipe, Looks sooooo good! Thanks for sharing

Reply
joseph link
29/11/2018 12:55:49

Thank you so much for the recipe

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Authors​

    CANDI - passionate cook, curious about new tastes and flavours, she loves experimenting.
    SANJA - a true food enthusiast always on the look out for new gastronomic experiences.

    Archives

    May 2019
    April 2019
    December 2018
    August 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    December 2015
    November 2015
    May 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013

    Categories

    All
    Bali
    Cambodia
    Contaminazioni Culinarie
    Cucina
    Denmark
    Europa
    Exchange
    Food
    Giappone
    India
    Israele
    Italia
    Laos
    Marocco
    Mumbai
    Natale
    On The Road
    Ricette
    Romagna
    Salute
    Spagna
    Thailand
    Travel
    Ukraine
    Vegetariano
    Viaggi
    Vietnam

    RSS Feed

    IN COLLABORATION WITH
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA