• HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA
Mattarello(a)way
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA

Heaven on Earth?

24/7/2014

0 Comments

 
tropical beach
28 May 2014, Ubud
It's strange how sometimes course of events makes you reconsider whether or not there is such thing as destiny. This happened to me not so very long ago…

28 Maggio 2014, Ubud
Strano come a volte il corso degli eventi ti fa riconsiderare se se esista o meno il destino. Beh a me è successo non molto tempo fa ...

We managed to spend not even 2 whole days in Bangkok before we were leaving this, for us, it-just-wasn’t-meant-to-be city. It definitely wasn’t according to our plans, and finding ourselves on a plane to Bali, Indonesia seemed almost absurd, yet that was the reality. But then again, wasn´'t this the beauty of traveling without plans? I’d, of course, heard of the place and, although never having informed myself properly about it, I had this lame, romantic idea of it. Probably because most of the people I know who’d been there, went there on their honey moons. So that’s exactly what I imagined as I was filling out our details on a flight booking website: a tacky, tourist paradise with fake traditional bungalows and fancy cocktails by the beach. But the numerous tales of an earthly paradise, told by some of the travelers we met on our path, made me think that being so close to this legendary place, and actually not going there would be even more absurd.

We arrived in the evening and our guesthouse manager kindly picked us up at the airport as part of the hotel deal. Over an hour’s drive through some 30km of dense traffic and streets that, not only carried names similar to those on LA’s Sunset Strip, but actually looked very much like them, I was already beginning to have second thoughts about our rather impulsive choice of destination. Luckily, Putu, the guesthouse manager and also my first contact with the locals there, was a very cheerful man who knew how to break the silence with amusing anecdotes so I decided to wait till the next day before uttering anything to my travel companion who was soaking up her first impressions from behind the tinted car window. 

However, the very next day I realized that all it took was moving just a little off the beaten track to discover marvelous sights with such vivid colors and lush vegetation that it all seemed almost unreal. Neat rice fields alternating with dense palm tree forests, while the many frangipani trees spread their delicate scent in the air.
Non sono trascorsi nemmeno due giorni da quando siamo arrivate a Bangkok, che ci ritroviamo inaspettatamente su un volo diretto a Bali. La cosa può sembrare un filino surreale, ma è la realtà. Del resto non è questo il bello di viaggiare senza avere piani? Bali, che è sempre stata un luogo dell’immaginario, un posto lontanissimo, una meta quasi inafferrabile, ora, invece, è la nostra nuova destinazione. Ovviamente è un luogo di cui ho sentito molto parlare, ma non essendomi mai veramente informata, non ne so nulla. La mia idea è quella di un posto pacchiano e super romantico, probabilmente perché tutte le persone che conosco, che vi sono state, erano là in lune di miele. Ed è esattamente questo che sto pensando mentre compilo i dati di prenotazione del volo: sarà un paradiso kitsch e super turistico con bungalow in stile finto tradizionale e fantasiosi cocktails sulla spiaggia. Ho i miei seri dubbi che sia il posto per me. Ma devo dargli il beneficio del dubbio, tanto più che i racconti di alcuni viaggiatori che abbiamo incontrato durante il viaggio, ci hanno dipinto Bali come un vero e proprio paradiso terrestre. E adesso siamo talmente vicine che sarebbe assurdo non andare. Così prenotiamo.
Arriviamo verso sera all’aeroporto di Depensar e il manager della nostra guesthouse ci viene a prendere: un trattamento eccellente se si considerano i 15 euro a notte colazione inclusa! Impieghiamo quasi un’ora di guida per neanche 10 chilometri di distanza. C’è un traffico caotico e fitto, le strade ampie sono costellate di hotel, ristoranti e locali alla moda, il nome dell’ampio viale Sunset Road è solo una ulteriore similarità col più famoso Boulevard di Los Angeles. “Ma dove siamo finite? Altro che paradiso…Sto già iniziando ad avere i primi ripensamenti sulla nostra scelta così impulsiva. Per mia fortuna, Putu, il nostro autista e anche il primo contatto con la gente locale, è un uomo molto allegro che non ha nessuna difficoltà a rompere il silenzio con con aneddoti divertenti, così mi dico di aspettare fino al giorno successivo prima di scambiare qualsiasi impressione con Candi che, col viso al finestrino, sta guardando il nuovo ambiante in cui siamo arrivate. 

Già dopo un paio di giorni a Bali, mi rendo conto che basta spostasti appena dagli itinerari più battuti per trovarsi immersi in un luogo meraviglioso dai colori così vivaci da sembrare irreali e dalla vegetazione rigogliosa. Ordinate risaie si alternano a fitte foreste di palme, mentre i tanti alberi di frangipane espandono la loro delicato profumo nell’aria. 
bali landscape
Already our first couple of days in Bali introduced us to an exotic world of Balinese cuisine I had no idea even existed. New, at times even odd, combinations of ingredients made up deliciously exotic dishes that truly surprised me. It was all beyond my expectations, not to mention my imagination. The people there were warm and welcoming, yet somehow different from the last couple of countries we’d visited. There was something familiar about their ways, I just couldn´t put a finger on what exactly. It took me almost a week to realize that they reminded me of Indian people. It wasn’t just the fact that being mostly Hindus, every morning they decorated the streets with their beautiful, colorful attire during daily processions to the temples, nor was it the presence of numerous family temples worth any architect’s wonder and awe. No, it was something else, it was their openness and curiosity towards the new that reminded me of India and its beautiful people. Everyone we met on our way smiled genuinely and some even stopped up for a quick chat "What do you do?" Where are you going?" "Do you like it here in Bali?"
La cucina balinese, poi, è una vera sorpresa, con nuove e a volte strane combinazioni di ingredienti dà vita a piatti deliziosamente esotici. Il tutto va ampiamente oltre ogni immaginazione e ben oltre le mie aspettative. A completare il quadro c’è la gente. Le persone sono calde e accoglienti, anche se in qualche modo diverse da quelle incontrate negli ultimi paesi che abbiamo visitato. C’è qualcosa di familiare nei loro modi, ma non riesco a capire esattamente cosa sia. Mi occorre quasi una settimana per rendermi conto chi mi ricordano. Forse è perché sono già trascorsi 4 mesi e l’India mi sembra così lontana, ma sì, mi ricordano proprio loro, gli indiani. Non è solo per il fatto che, essendo per lo più induisti, le strade sono sempre colorate da donne in abiti sgargianti che portano   ricche offerte di riso e frutta ai templi. No, è qualcos’altro, è la loro apertura e curiosità per il nuovo, che si tramuta e prende la forma di un volto sorridente. Tutte le persone che incontri per strada ti salutano e ti sorridono! C’è perfino chi si ferma per scambiare due chiacchiere “Cosa fai?” “Dove sei diretto?” “Ti piace Bali?”.
bali village
passeggiando fuori Ubud
The fact that we were staying away from the tourist hot spot of Kuta Bali surely did help as we soon realized that our guesthouse was one of the few hidden away in a tiny back alley amongst all the locals’ houses in a small town very close to Kuta. Perfect! Once the local food stall owners met our faces twice, we were treated like regulars, or perhaps that was due to our evident curiosity towards their steaming pots, all kinds of sauces and marinades on their shelves that we peered into every time we stopped by for a bite. 

Sicuramente contribuisce il fatto che alloggiamo un po’ fuori dalla frequentatissima Kuta e la nostra guesthouse è quasi nascosta in una piccola strada circondata da abitazioni locali, in un paesino a qualche chilometro dalla famosa meta balneare. Qui è semplicemente perfetto! Basta che i gestori dei piccoli ristoranti di strada vedano la tua faccia per un paio di volte, che subito iniziano a trattarti come se fossi un cliente abituale, affascinati e un po’ divertiti per la nostra evidente curiosità verso le loro pentole fumanti, le differenti salse e i tanti intingoli che indichiamo chiedendo spiegazioni ogni volta che ci fermavamo per uno spuntino. 
offerings in Bali
offerte sui marciapiedi per placare i demoni
That was how we met Mama, a cheerful lady who runs a busy yet charming little warung (modest, family-owned eateries that serve local food) very well known in the UNESCO world heritage proclaimed town of Ubud, our second destination in Bali. Apart from being a very colorful character, Mama, who only speaks in third person, is also an excellent cook which explains the popularity of her business among the locals as well as tourists. Already after our first meal there, we fell into conversation about Balinese cuisine and, inevitably, our cooking project came up too. Mama showed great enthusiasm about it, in fact so great that we ended up having a little cooking session in her magical kitchen where she gave away a few of her cooking secrets, a couple of typical Balinese dishes and gave us a brief intro to Indonesian cuisine and its main flavors. 

È così che incontriamo Mama, una donna allegra e materna (non c’è soprannome più azzeccato!) che gestisce una piccola e frequentatissima trattoria a conduzione familiare, il Mama’s warung nella città di Ubud,  centro molto noto e ricco di fascino annoverato tra i patrimoni dell’UNESCO e nostra seconda destinazione a Bali. Oltre ad essere un personaggio molto pittoresco, Mama, che parla discretamente inglese ma solo in terza persona, è anche una cuoca strabiliante e non lascia certo stupiti che il suo warung goda di grande popolarità sia tra la gente del posto che tra i turisti. Dopo un’ottima cena, iniziamo a chiacchierare con lei della cucina balinese e, inevitabilmente, anche del nostro progetto culinario. Mama mostra un genuino entusiasmo, e così finiamo con l’assisterla in una intensa e magica seduta di cucina. Ci spiega con amore alcuni dei segreti della sua ottima cucina casalinga, un paio di piatti tipici balinesi ed ci dà anche una breve introduzione sui principali sapori e profumi tipici di Bali. 
home cooking
Although the food in Bali is really interesting and unlike any of the South East Asian cuisines that we have met so far (both during our culinary journey but also in general), this amazing island took us both by storm with its immense natural beauty, its extraordinary people and their customs. Overwhelmed, we there and then decided to dedicate this short visit of ours to seeing and getting to know as much as possible about this magnificent place, which probably will mean less time for digging into the many layers of Indonesian and Balinese culinary world in the future. 
We did however collect a few precious recipes to practice on when we go back home, before sharing them with our esteemed readers, but already now we know we will come back to amazing Bali for a much closer look at its vast array of local specialties. 

Il cibo a Bali è davvero interessante e diverso dalle altre cucine del sud est asiatico incontrate finora, e noi non ne avevamo assolutamente idea. L’isola ci rapisce con la sua immensa bellezza naturale, la sua persone straordinarie e le loro usanze, ma ci rendiamo conto di avere poco tempo a disposizione. Mi sa tanto che dovremo fare per lo più le turiste, godendoci il più possibile questo luogo splendido, cucinando un po’ meno ma assaggiando moltissimo. 
Per fortuna, con l’aiuto di Mama, siamo riuscite a raccogliere un paio di ricette da sperimentare una volta tornate a casa, e da condividere presto con voi, ma già sappiamo che torneremo in Indonesia, lasciando alla prossima volta la scoperta di una cucina così complessa e variegata come le centinaia di isole che la compongono. 
E sì, credo nel destino: non ho visto Bangkok ma ho scoperto un pezzettino di Indonesia. Adesso ho due luoghi a cui tornare!

(by Sanja)
0 Comments



Leave a Reply.

    Authors​

    CANDI - passionate cook, curious about new tastes and flavours, she loves experimenting.
    SANJA - a true food enthusiast always on the look out for new gastronomic experiences.

    Archives

    May 2019
    April 2019
    December 2018
    August 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    December 2015
    November 2015
    May 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013

    Categories

    All
    Bali
    Cambodia
    Contaminazioni Culinarie
    Cucina
    Denmark
    Europa
    Exchange
    Food
    Giappone
    India
    Israele
    Italia
    Laos
    Marocco
    Mumbai
    Natale
    On The Road
    Ricette
    Romagna
    Salute
    Spagna
    Thailand
    Travel
    Ukraine
    Vegetariano
    Viaggi
    Vietnam

    RSS Feed

    IN COLLABORATION WITH
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • THE PROJECT
  • RECIPES
    • ITALIAN FOOD >
      • DAILY 10 MINS RECIPES >
        • Spaghetti all'arrabbiata
        • Spaghetti col tonno
        • Shrimp & Zucchini Penne
        • Zucchini & Carrot Maccheroni
        • Zucchini Risotto
        • Spaghetti alla Puttanesca
        • Rigatoni all'Amatriciana
        • Spaghetti AOP
        • Insalata di Riso
        • Pasta alla Norma
      • FRESH PASTA >
        • Cappelletti >
          • Broth
          • Truffle
          • Asparagus
        • Orecchioni >
          • Burro e Salvia
          • Aubergine and Mozzarella
        • Tagliolini >
          • Clam Sauce
          • Mantis Shrimp Sauce
          • Scalogno
        • Tagliatelle >
          • Sauce Bolognese
          • Strigoli Sauce
          • Chicken Giblet Sauce
        • Strichetti >
          • Italian Sausage
          • Green Peas
        • Broth Soups
    • Fusion >
      • Quince Chutney
      • Turkey Roll
      • Autumn Meatloaf Mignon
      • Salmon Fillet with Herbs and Pink Peppercorn
      • Morocco Inspired Quinoa
      • Creamy Pumpkin Soup with Ginger Prawns
    • EUROPE >
      • DENMARK
      • SPAIN
    • SOUTH-EST ASIA >
      • India
      • Thailand
      • Cambodia
      • Laos
      • Vietnam
  • BLOG
  • ABOUT US
    • Contact Us
    • In the Press
  • ITA